Risultati ricerca
Arti Grafiche e Fotomeccaniche Sansaini & C. - viale C. Beccaria, 16 - Roma
Abstract/Sommario: Esordio a stampa del rinato Movimento Scout laico nel 1945 dopo la caduta del fascismo e la conseguente cessazione dell'Opera Nazionale Balilla e della Gioventù Italiana del Littorio (ONB e GIL). Semplici approcci dei padri e dei nonni per risvegliare gli spiriti di coloro che avevano vissuto il Movimento fino al 1927 e per promuoverlo presso i nuovi giovani.
- dr. ing. Ferruccio Micozzi, Commissario Regionale per il Lazio
- geom. Umberto Perfetti, Capo Reparto a Pesaro
- cav. Domen ...; [Leggi tutto...]
- dr. ing. Ferruccio Micozzi, Commissario Regionale per il Lazio
- geom. Umberto Perfetti, Capo Reparto a Pesaro
- cav. Domen ...; [Leggi tutto...]
Milano : Ancora, 1972
Ancona : L'Impronta del Lupo
Abstract/Sommario: Una storia o tante storie?
Il racconto è il luogo, lo spazio in cui le immagini della memoria, le sensazioni e le emozioni prendono forma e colore, rimangono impresse e diventano patrimonio di tutti.
Non è sempre facile riempire pagine con racconti interessanti, ma lo scautismo è un'avventura forte, che lascia tracce di sé profonde, negli animi di chi la vive. Così alla richiesta di raccontare un episodio significativo della vita scout, in molti hanno risposto.
Lo scautismo è un ...; [Leggi tutto...]
Il racconto è il luogo, lo spazio in cui le immagini della memoria, le sensazioni e le emozioni prendono forma e colore, rimangono impresse e diventano patrimonio di tutti.
Non è sempre facile riempire pagine con racconti interessanti, ma lo scautismo è un'avventura forte, che lascia tracce di sé profonde, negli animi di chi la vive. Così alla richiesta di raccontare un episodio significativo della vita scout, in molti hanno risposto.
Lo scautismo è un ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Organo ufficiale del Corpo rivolto ai Capi scout e ai loro ragazzi e ragazze, anche non soci, con documentazione sulle attività svolte dalle Sezioni italiane, proposte per giochi e attività tecniche, internazionali, giornalistiche, cronaca di interesse ed eventi con foto e immagini. Era il "media" dell'epoca per diffondere il Movimento scout laico.
Abstract/Sommario: Organo ufficiale dell'ente rivolto ai Capi scout e loro ragazzi e ragazze, con documentazione sulle attività svolte dalle Sezioni italiane, proposte per giochi e attività tecniche, internazionali, cronaca di interesse ed eventi con foto e immagini.
Allegate quattro bimestralità. Altre scansioni sono possibili su richiesta.
Abstract/Sommario: Organo ufficiale dell'ente rivolto ai Capi scout e loro ragazzi e ragazze, con documentazione sulle attività svolte dalle Sezioni italiane, proposte per giochi e attività tecniche, internazionali, cronaca di interesse ed eventi con foto e immagini.
Contiene scansioni; altre scansioni sono possibili su richiesta.
Stampato in proprio a Firenze
Abstract/Sommario: Manuale del dopoguerra, stampato in massima economia, precursore di quella che diventerà la "Pista di Akela". Tracce di educazione tecnica, civica e morale a uso degli adolescenti del XX secolo secondo il metodo Jungla indicato dal metodo educativo per Lupetti scout.
/ Tipografia B.Coppini & C. - Firenze
Abstract/Sommario: Rivista mensile con una impostazione maturata dopo le prcedenti esperienze a stampa; con tracce per l'intrattenimento, invito alla lettura e suo tramite l'educazione tecnica, civica e morale. A uso degli adolescenti secondo il Gioco della Jungla indicato dal Metodo per Lupetti.