Risultati ricerca
/ QuiEdit
Abstract/Sommario: Federico Lunardi è un Ufficiale medico dell’Esercito Italiano che ha preso parte a due missioni in Bosnia, cinque in Afghanistan e una in Antartide. È stato il primo e unico ufficiale medico dell’Esercito Italiano ad acquisire la qualifica Ranger dopo aver frequentato i corsi previsti. In Afghanistan è stato coinvolto in azioni di fuoco e in una, particolarmente cruenta, ha soccorso l’unico militare sopravvissuto a uno scoppio di un ordigno esplosivo improvvisato, costato la vita ad a ...; [Leggi tutto...]
[S.l.] : CNGEI, 2005
Abstract/Sommario: Questo libretto è la raccolta dei suggerimenti fatti in più anni di lavoro alla revisione delle bozze della rivista associativa Scautismo. Si tratta di piccole lezioni di giornalismo, applicate di volta in volta alla quotidianità dei volontari e delle volontarie che hanno collaborato alla redazione della rivista. Insegna con semplicità come impostare un giornaletto sia a uso sezionale scout, sia per le scuole o le associazioni che riscontrino la necessità di comunicare all'interno o al ...; [Leggi tutto...]
Abstract/Sommario: Manuale metodologico rivolto agli adulti del CNGEI che prestano servizio nella Branca E.
/ Settore Internazionale del CNGEI
Abstract/Sommario: Il manuale nasce con l'obiettivo di coinvolgere, supportando e stimolando, tutti gli Adulti del CNGEI che, nel tempo, si confrontano sui grandi temi dell'Educazione, con particolare attenzione alla dimensione Interculturale. "Vai a quel paese" è l'augurio che viene fatto per poter coltivare giorno per giorno l'entusiasmo dell'incontro con l'altro.
/ Corpo Nazionale Giovani Esploratori Italiani
Abstract/Sommario: Il libretto è stato scritto come una serie di domande suggerite dal Capo quale investitura a Rover Scout. Consiste in un esame di coscienza alla vigilia del suo Impegno. È pertanto uno stimolo per la riflessione personale e come tale andrebbe utilizzato.
/ Arti Grafiche Maggioni - Dolzago, 27 maggio 1992
Abstract/Sommario: Elegante libretto pubblicato nella ricorrenza del ventennale della fondazione della Sezione scout laica di Valmadrera, avvenuta nel 1972. Una ricca pagina di storia completa di eventi, foto e attori che hanno contribuito al suo sviluppo. Accompagnano la pubblicazione la presentazione della allora Presidente di Sezione Maria Grazia Figini, dell'allora Presidente Nazionale Guido Corda e della Capo Scout Maria Angela Botta.
Abstract/Sommario: Libretto che ha lo scopo di dare degli spunti teorici e pratici sui principali strumenti del Metodo di Branca L, per andare incontro e per soddisfare le esigenze dei bambini e delle bambine.
Milano : a cura del commissariato nazionale alla stampa e del Centro Forniture scout - 1966
Abstract/Sommario: Guida essenziale per i ragazzi per comprendere meglio l'obiettivo del Movimento Scout.
/ Pubblicazione interna
Abstract/Sommario: Manualetto che vuole aiutare gli aspiranti Esploratori a essere preparati per entrare nella Famiglia Scout, accompagnandoli fino al giorno della loro Promessa Scout. Vuole far conoscere gli elementi di base cui l'Esploratore dovrà attenersi, per capirli e accettarli come regola di vita. È una pubblicazione interna di un Gruppo di Cuneo, al momento della stesura di questo abstract (2023), non più operativo
/ Stampa Arti Grafiche BMC - San Martino Buon Albergo (VR)
Abstract/Sommario: Oggi i ragazzi sono grandi appassionati di videogame: perché non utilizzare un libro-game per catturare la loro attenzione? Il libro "IL VIAGGIO NELLA JUNGLA" è costruito proprio per assomigliare a quei giochi che spopolano tra i giovani. Non bisogna dimenticare che a questa età è attraverso il gioco che si ottiene più che con mille parole e sempre il gioco è alla base del metodo educativo scout dei "Lupetti". Il protagonista del racconto è un piccolo Lupo / Lupetto che si trova spesso ...; [Leggi tutto...]