Risultati ricerca
Milano : Scinò, stampa 1956 (Varese : La Tipografica)
Abstract/Sommario: Ricco canzoniere degli anni '50 con accordi e rigo per chitarra. La scansione allegata è parziale.
Sezione di Trieste del CNGEI
Abstract/Sommario: Accurata realizzazione del nuovo Canzoniere, quale revisione della prima pubblicazione del 2015. Riporta le canzoni più cantate nelle Unità nel decennio corrente, oltre a quelle dei Jamborees e quelle della tradizione classica.
/ in proprio
Abstract/Sommario: Libricino che riporta interamente i canti scout in uso nel CNGEI dal 1945, ma anche dall'ASCI. Negli anni successivi molti sono stati dimenticati, ma altri sono stati introdotti adeguandone i contenuti alle nuove necessità educative e ai mutamenti sociali. Questo pubblicato dalla Sezione CNGEI di Bolzano è uno dei tanti.
/ Tip. Le.Co - Piacenza
Abstract/Sommario: La pubblicazione ha lo scopo di munire di una guida pratica coloro che si accingono ad accogliere forze nuove nella Branca Rover.
/ Stampa in proprio / Impaginazione Stefano della Torre / Centro Studi Scout "Eletta e Franco Olivo" CNGEI
Abstract/Sommario: L’idea nasce dal progetto di un’associazione scout finlandese. Durante il triennio 2018-2021, questo calcolatore finlandese è stato adattato alla situazione italiana dal "Gruppo di Lavoro (GdL) Ambiente del Settore Internazionale del CNGEI" e sperimentato da alcune unità e Officine Rover. Poi, all’Assemblea Nazionale dell’anno 2021-2022, il GdL ha presentato una mozione, approvata a larga maggioranza, in virtù della quale la nostra Associazione si impegna a misurare il proprio impatto ...; [Leggi tutto...]
Firenze, Centro Studi ed Esperienze Scout Baden-Powell, 2011
Abstract/Sommario: I Capi e gli Adulti del Centro Studi ed Esperienze Scout Baden-Powell e di varie Associazioni Confessionali, Pluriconfessionali e Laiche, uomini e donne impegnati nel servizio educativo con il Metodo Scout, hanno deciso di dedicare i lavori del triennio 2009-2011 alla realizzazione della "Carta del Metodo Scout Di Baden-Powell nella tradizione italiana".
/ CNGEI - Sede centrale
Abstract/Sommario: Pieghevole strutturato al fine di divulgare il Movimento attraverso la proposta laica del CNGEI. Con un approccio semplice, vengono messi in risalto i valori fondamentali dello scautismo come la coeducazione, il rispetto dell'ambiente, la solidarietà, la democrazia, la partnership internazionale, l'adulto come esempio per l'educazione dei giovani e il ruolo del volontario.
/ Settore Comunicazione del CNGEI ; Stampa: Arti Grafiche Biemmeci
Abstract/Sommario: Il CNGEI è un movimento educativo scout che ha come finalità quella di contribuire alla costruzione di un mondo migliore attraverso l’educazione dei giovani. Il processo educativo è di tipo armonico e complesso, guidato dai principi dello scoutismo e guidismo internazionale. Lo scopo è quello di formare il buon cittadino. La dimensione spirituale caratterizza trasversalmente ogni momento dell’attività educativa, poiché si propo ...; [Leggi tutto...]
/ CAI - Alpinismo Giovanile, CNGEI - le Commissioni Consultive L-E-R; 2015
Abstract/Sommario: Solo gli esperti escursionisti possono intraprendere una gita anche di vari giorni in montagna? Non è vero, con un po' di preparazione, tutti noi possiamo organizzare un'escursione. Questa pubblicazione (a portata di zaino) sarà in grado di darvi dei validi e semplici suggerimenti per svolgere le cose in tutta sicurezza. La parte frontale è stata redatta dal CAI. Sul retro troverete valide indicazioni basate "sull'imparare facendo", per poter sperimentare con mano (a seconda dell'età c ...; [Leggi tutto...]
/ Pattuglia Nazionale del Corpo Nazionale Giovani Esploratori/trici Italiani
Abstract/Sommario: Questo libretto è stato redatto dalla Pattuglia Nazionale per accompagnare i giovani ospiti per tutta "L'Avventura del Campo Nazionale 2018", nella speranza che diventi un fido compagno! Indispensabile sussidio per "sapere dove andare", per approfondire e immaginare le attività che i giovani vivranno, per cogliere gli attimi e fissare su carta pensieri, immagini e parole. Il Campo è un'organizzazione molto complessa, perciò si suggerisce di rispettare in maniera scrupolosa le indicazio ...; [Leggi tutto...]