Risultati ricerca
/ Stampato in proprio - Novembre 2018
Abstract/Sommario: Questo opuscolo non vuole essere una storia esaustiva della Sezione di Trento, figuriamoci, il materiale è moltissimo, così come le vite passate nello scoutismo da molti vecchi scout che probabilmente avrebbero ancora qualcosa da raccontare. Tanto è vero che il materiale e le testimonianze, raccolte da Raffagnini e amici, hanno dovuto subire un taglio. Questo che avete in mano vuole solo essere un assaggio per chi volesse cimentarsi in una ricerca più seria.
Ma soprattutto vuole esse ...; [Leggi tutto...]
Ma soprattutto vuole esse ...; [Leggi tutto...]
/ La Tipografica - Rossano Veneto
Abstract/Sommario: Nella ricorrenza del centenario dello scautismo a Padova e provincia, gli attori dello scautismo contemporaneo riflettono su quale è stato e quale sarà l'apporto educativo e sociale del Movimento. Con il supporto dell'Assessorato ai Servizi Sociali, alle Politiche Giovanili e Scolastiche, alla Mobilità e Verde Pubblico del Comune di Padova. Contributi dell'AGESCI, AVSC, CNGEI, FSE e MASCI.
/ Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani
Abstract/Sommario: La fiaba o la novella sono strumenti molto versatili che possono essere utilizzati in ambito educativo così come all’ interno di un percorso psicologico. Sono storie, solitamente ambientate in luoghi immaginari, che narrano come il protagonista riesca a ottenere successo in una impresa. In questo senso, a partire da una situazione di svantaggio o, al limite, di quiete, si da un obiettivo e porta a termine una impresa straordinaria superando ostacoli e difficoltà. Così, atti di coraggio ...; [Leggi tutto...]
Stampato in proprio - Via Otranto, 18 - Roma, 1997
Abstract/Sommario: La pubblicazione è un omaggio alla figura del Senior Scout Alberto Medoro Savini; sono pagine ricche di vita vissuta e di "sapere dell'esperienza", che offrono un importante contributo di saggezza da non disperdere. L'invito prezioso che ci offrono è quello di sedersi attorno al fuoco e di ascoltare, pensare e gustare la storia.
/ Roma : CNGEI, stampa 2013
Abstract/Sommario: Questo Manuale è stato elaborato per facilitare il lavoro dei Capi a incoraggiare i propri ragazzi a impegnarsi nella conoscenza dei loro diritti e dei loro doveri. Aumentare la loro consapevolezza li porterà a desiderare un miglioramento dell'ambiente che li circonda.
Tante attività per capire, per fare della comprensione e informazione, sugli argomenti che maggiormente toccano da vicino i ragazzi:
• Adolescenza e bullismo
• MTS (Malattie a Trasmissione Sessuale)
• Immigrazione e ...; [Leggi tutto...]
Tante attività per capire, per fare della comprensione e informazione, sugli argomenti che maggiormente toccano da vicino i ragazzi:
• Adolescenza e bullismo
• MTS (Malattie a Trasmissione Sessuale)
• Immigrazione e ...; [Leggi tutto...]
Roma : CNGEI, stampa 2013
Abstract/Sommario: All'interno di questo volume c'è una piccola selezione di tutte le storie preparate dai ragazzi per l'attività E-Forum dell'evento Scout Trophy, tenutosi a Loppiano (FI) dal 2 al 7 Luglio 2012.
Le storie affrontano alcuni degli argomenti che maggiormente toccano da vicino i ragazzi:
• Adolescenza e bullismo
• MTS (Malattie a Trasmissione Sessuale)
• Immigrazione e razzismo
• Uguaglianza tra uomini e donne
• Ambiente
Si precisa che le testimonianze sono riportate in forma integ ...; [Leggi tutto...]
Le storie affrontano alcuni degli argomenti che maggiormente toccano da vicino i ragazzi:
• Adolescenza e bullismo
• MTS (Malattie a Trasmissione Sessuale)
• Immigrazione e razzismo
• Uguaglianza tra uomini e donne
• Ambiente
Si precisa che le testimonianze sono riportate in forma integ ...; [Leggi tutto...]
/ a cura di Enrico Corradini
Abstract/Sommario: La Sezione di Reggio Emilia ha compiuto cento anni nel 2015. Con questa pubblicazione ha voluto lasciare una traccia indelebile del suo percorso guardando al suo passato, per lasciare un mondo migliore di come lo hanno trovato e condividendo tali ideali con Giovani e Adulti.
Tipografia IRIS di Riva del Garda, 1979
Abstract/Sommario: L'opuscolo è il risultato concreto del lavoro svolto dalla Commissione per la coeducazione, formatasi nel 1977 per una precisa esigenza di approfondimento del problema coeducazione in seno al CNGEI. Ci si è chiesto in quanti si erano veramente resi conto della scelta educativa che stavano attuando e del maggiore impegno che essa richiedeva; all'inizio, infatti, spesso la coeducazione era un mezzo per sopperire alla mancanza di Capi (soprattutto femmine) o una esigenza di novità non sem ...; [Leggi tutto...]
/ Arti Grafiche Biemmeci, 2008
Abstract/Sommario: In questo documento, il Settore Comunicazione del C.N.G.E.I. affronta, senza troppe pretese, l'argomento di "Come Comunicare"; il lavoro è liberamente tratto dalla pubblicazione di Wosm "Representing the Scout Movement - knowing what to say, how to say it and how to show it", pubblicato da WOSM/OMMS nel 2006.
[Roma] : Coletti, 1986
Abstract/Sommario: Due giochi di simulazione "Avventura" e "Sopravvivenza" che possono essere utilizzati nelle attività scout. Molti Capi hanno elaborato queste proposte in modo semplice e artigianale, quali tecniche specifiche per il Reparto, istruttive ma divertenti.