Risultati ricerca
Notiziario interno - Stampato in proprio, maggio 2010
Abstract/Sommario: Atti del Convegno "Scautismo e Spiritualità" realizzato a Trieste il 27 marzo 2010 dal Centro Studi Scout Scout "Eletta e Franco Olivo" del CNGEI
Roma : CNGEI, 2005
Abstract/Sommario: Nel volume si trovano gli interventi dei principali ospiti del convegno tenutosi a Rimini nel settembre del 2005. Un'ampia e approfondita analisi dei bambini e degli adolescenti, vista sia dal punto di vista demografico sociale che da quello più intimamente psicologico. Lo Scautismo deve interrogarsi costantemente sulla propria azione educativa, che è ovviamente collegata con le età cui vengono proposti i singoli strumenti del Metodo Scout.
Abstract/Sommario: Vademecum breve ed essenziale per l'applicazione pratica e per la conoscenza dell'impiego di corde, nodi e legature. Adatto per tutti coloro che amano costruire le proprie strutture all'aria aperta con i materiali facilmente reperibili nei boschi.
Abstract/Sommario: Cento anni di vita di un Movimento giovanile celebrato non come ricordo di una età felice, ma vissuto tra milioni di ragazzi che ancora oggi in tutto il mondo lo praticano, testimoniano non solo il successo delle felici intuizioni del nostro Fondatore, ma soprattutto la capacità del Movimento scout di interpretare i sentimenti e gli ideali dei giovani in una società certamente diversa da quella in cui è nato e in costante evoluzione, senza perdere di identità. Questa pubblicazione è im ...; [Leggi tutto...]
Roma : F.lli Palombi, \1990!
Abstract/Sommario: "Handbooks of Gilwell" è una collana nella quale il Centro Studi ed Esperienze Scout Baden Powell presenta in "prima" assoluta i tre manuali della Formazione Capi "Wood Badge" in uso a Gilwell Park negli anni '50-'60. Essi si pongono a completamento dello "Scautismo per i ragazzi", del "Manuale dei Lupetti" e della "Strada verso il successo", in quanto il Fondatore attraverso i Corsi Gilwell — di cui oggi presentiamo i programmi analitici — formava i Capi a realizzare quanto aveva desc ...; [Leggi tutto...]
/ rivista indipendente a cura di Federico Lunardi, Leonardo Leonardi e Simone Zanetti
Abstract/Sommario: I curatori di questa rivista, nata nel 1996 e cessata nel 2023, già educatori, si rivolgevano agli altri Capi per rilanciare spunti di Metodo e di Stile, per mantenere lo Spirito Scout originale, per mettere a disposizione esperienze, per dimostrare che era in vita una comunità convinta che per capire lo Scautismo fosse necessario leggere e rileggere le indicazioni di Robert Baden Powell, piuttosto che i tanti suoi interpreti. Scritti affinché i Capi più giovani non credessero davvero ...; [Leggi tutto...]
/ Roma, 1987
Abstract/Sommario: Sussidio dedicato ai Capi Pattuglia; la prima parte tratta i principali argomenti per far funzionare bene una Pattuglia, poi è stata inserita una storia a fumetti della Pattuglia "Castori", con l'inserimento di alcune schede tecniche.
[S. l.] : a cura del Commissariato nazionale alla stampa G.E.I., 1968
Abstract/Sommario: Nell'anno cinquantesimo della Vittoria, il Corpo nazionale dei Giovani Esploratori italiani, desidera portare il suo contributo alle celebrazioni del glorioso Evento, pubblicando una Cronaca rievocativa dei fatti salienti della vita dell'Istituzione, dedicandola alla memoria del prof. Carlo Colombo, che ne fu il fondatore e che, nell'anno stesso della Vittoria, doveva chiudere la sua vita terrena, dopo aver partecipato volontario alla guerra mondiale ed essersi eroicamente guadagnato d ...; [Leggi tutto...]
/ Roma : Scout Agesci/Nuova fiordaliso, stampa 1999
Abstract/Sommario: PRESENTAZIONE
”Danze Giungla” è uno fra gli strumenti più affascinanti e coinvolgenti della Branca Lupetti. Chi ha vissuto pienamente il silenzio eloquente della Danza della fame di Kaa, o la gioiosa “coreografia” della Danza della Tregua dell’Acqua, o il canto “liberatorio” della Danza del Fiore Rosso, conosce la forza evocativa nel “commentare” il vissuto di Mowgli che cresce nella giungla. È lo strumento pedagogico fondamentale per l'edificazione di un autentico rapporto educativo ...; [Leggi tutto...]
”Danze Giungla” è uno fra gli strumenti più affascinanti e coinvolgenti della Branca Lupetti. Chi ha vissuto pienamente il silenzio eloquente della Danza della fame di Kaa, o la gioiosa “coreografia” della Danza della Tregua dell’Acqua, o il canto “liberatorio” della Danza del Fiore Rosso, conosce la forza evocativa nel “commentare” il vissuto di Mowgli che cresce nella giungla. È lo strumento pedagogico fondamentale per l'edificazione di un autentico rapporto educativo ...; [Leggi tutto...]
Roma : Coletti, 1983
Abstract/Sommario: Tra gli strumenti più originali e particolari del Lupettismo, specialmente tra quelli che contribuiscono in modo più felice alla creazione di quella particolare atmosfera Giungla che da sempre è stata riconosciuta come la nota più caratteristica di tutto il Metodo, un posto senz'altro importante e significativo è occupato dalle Danze Giungla. Create da Baden-Powell e successivamente rielaborate e inventate dal continuo gioco di tanti Lupetti e Vecchi Lupi, le Danze Giungla sono probabi ...; [Leggi tutto...]