Risultati ricerca
/ collana curata da Daniele Novara
Abstract/Sommario: I movimenti migratori degli ultimi anni e la globalizzazione informatica e mass mediale stanno lentamente cambiando le culture e i modelli sociali. Le trasformazioni innescate impongono alla scuola un rinnovamento pedagogico. Accogliere le sfide della diversità e della complessità senza pregiudizi e nel rispetto dei diritti di tutti, elaborare nuovi modelli didattici in grado di riconoscere le appartenenze culturali favorendo il confronto tra le culture diverse, è un processo a cui la ...; [Leggi tutto...]
2021
Abstract/Sommario: Manuale per i Capi Pattuglia, con spunti e suggerimenti per formare esploratori ed esploratrici e guidarli nel loro percorso, soprattutto dando il buon esempio, condividendo esperienze e divertendosi.
/ Tipolito Casa Divina Provvidenza - Como - 1977
Abstract/Sommario: Ricca di dettagli storici della vita del CNGEI nel segmento 1912 -> 1962, con accenni al ventennio della Giungla Silente. Con questa pubblicazione il Corpo Nazionale dei Giovani Esploratori Italiani celebrava il cinquantesimo anniversario della sua fondazione. Nell’ottobre del 1912, dopo un esperimento fatto proprio su quei prati dove ora sorgono gli impianti dell’Istituto Superiore di Educazione Fisica, con i giovani di una società sportiva, il prof. Carlo Colombo, libero docente dell ...; [Leggi tutto...]
[Roma] : FAO, 2006 - ORGANIZZAZIONE DELLE NAZIONI UNITE PER L'AGRICOLTURA E L' ALIMENTAZIONE
Abstract/Sommario: È un libro sul diritto di ogni essere umano di essere libero dalla fame. Racconta otto storie sugli abitanti di otto paesi e ciascuna di esse spiega come far sì che tutti, indipendentemente dalle condizioni culturali, economiche o sociali, possano procurarsi il cibo di cui hanno bisogno. Molti milioni di persone nel mondo non mangiano abbastanza. Quando non si dispone di cibo sufficiente o dei tipi di alimenti necessari a soddisfare i bisogni del proprio corpo, si soffre la fame o si d ...; [Leggi tutto...]
/ Scuola Formazione Capi - Centro Studi Scout CNGEI
Abstract/Sommario: Questa pubblicazione del 1976 è stata creata ad uso interno della Scuola Capi, allo scopo di distribuirla agli allievi del 3° Corso. Veniva redatta dallo stesso Direttore: Antonio Viezzoli. I suoi contenuti rispecchiano l'insegnamento dell'epoca basato su temi rigorosamente legati alla teoria del Movimento, come espressi dal fondatore Robert Baden Powell.
/ Centro Studi Scout "Eletta e Franco Olivo" - Corpo Nazionale Giovani Esploratori/trici Italiani - 2023
Abstract/Sommario: Le bandiere sono dei drappi in tessuto, solitamente issate su aste, che hanno la funzione di identificazione o segnalazione. Esse sono quindi dei simboli che servono per comunicare un messaggio. In questo documento si approfondiscono la simbologia e le forme di rispetto verso le bandiere adottate dal CNGEI. In particolare si mostrerà l’ordine di disposizione delle stesse durante i periodi di esposizioni secondo le normative, il Regolamento, le consuetudini e il loro uso educativo nella ...; [Leggi tutto...]
Belluno : Tipi, 2018
Abstract/Sommario: Presentazione dell’autore. Sono cresciuto nutrendomi di "fumetti e B.-P.", due elementi che costituiscono, ancor oggi, la mia dieta preferita. Accanto le avventure fantasiose di Capitan America e quelle strampalate del Gruppo TNT... c'erano quelle reali, autentiche, storiche di Robert Baden-Powell! Sognavo di poter essere anch'io in India e cacciare, a cavallo con una lancia, il cinghiale indiano. Oppure in Africa, dipinto di bianco dalla testa ai piedi e sopravvivere un mese intero ne ...; [Leggi tutto...]
Roma : Avio, 1953
Abstract/Sommario: Saggio conservato nell'Archivio Storico del Senato della Repubblica, datato 1953, che affronta, con ampiezza di valutazioni e riferimenti, cosa sia "la classe dirigente", quali siano "le funzioni dei dirigenti nella scuola", le differenze tra "dirigenti aristocratici o democratici", seguito da una analisi dell'influenza dei vecchi sui giovani.
Milano : Ancora, 1982
Abstract/Sommario: L'Hebertismo è sempre stato riconosciuto come un valido mezzo di educazione fisica in quanto consente ai ragazzi di vivere esperienze di attività in piena natura. La presente pubblicazione si propone di offrire uno strumento di immediata utilizzazione per gli educatori che, dentro e fuori dallo scautismo, se ne vorranno servire.
Roma : Nuova Fiordaliso, 1997
Abstract/Sommario: Questo libro nasce dalla convinzione che gli Adulti del 2000 abbiano ancora molto da imparare dai pensieri scritti da Baden Powell, sfatando il luogo comune che si possa essere Scout solo da ragazzi. Emerge la sua filosofia di vita come l'ottimismo, l'ansia di apprendere e insegnare, il profondo senso religioso, i valori della famiglia, il servizio per il prossimo e la comunità. È diffusa convinzione che essere Scout da Adulti, o lo si vive da Capi oppure si passa a far parte della sc ...; [Leggi tutto...]