ALERE FLAMMAM
Milano : Lampi di stampa, 2010
Abstract/Sommario:
Questo volume, pubblicato in occasione del centenario dello scautismo italiano, racconta (con foto e documenti storici inediti) le origini, lo sviluppo e la diffusione dello scautismo in Italia nei primi anni di vita, l’opposizione della Chiesa, le accuse di militarismo e di connivenza con la massoneria, la repressione del regime fascista e il conseguente scioglimento delle associazioni scout, il periodo clandestino (del CNGEI in particolare), la riorganizzazione post-bellica e la ripr ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | ALERE FLAMMAM / Breve storia dello scautismo italiano. - / Giuseppe dell'Oglio. - Milano : Lampi di stampa, 2010. - 161 p. : ill. ; 21 cm |
Specifiche |
|
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 4 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca CNGEI | 49/1450 | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna | |
Biblioteca CNGEI | 86/3184 | 9A | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |