I Giovani Esploratori ("Boy Scouts " d'Italia). Chi sono e come si preparano. Manuale per gli organizzatori - prima parte.
Roma : Stab. Tip. R. Garroni, [19..!
Abstract/Sommario:
Abbiamo ritenuto riportare la prefazione integrale di Carlo Colombo.
Qualcuno potrà rimproverare a questo «Manuale» di uscire con ritardo, quando già molte Sezioni sono state costituite e altre sono in via di costituirsi. Ma il ritardo ha la sua giustificazione. Desiderando che l'Istituzione italiana dei «Giovani Esploratori» non fosse una copia materiale dell'Istituzione inglese dei «Boy Scouts» — la quale per tante ragioni non si adatta alla indole etica degli Italiani — era necess ...; [leggi tutto]
Qualcuno potrà rimproverare a questo «Manuale» di uscire con ritardo, quando già molte Sezioni sono state costituite e altre sono in via di costituirsi. Ma il ritardo ha la sua giustificazione. Desiderando che l'Istituzione italiana dei «Giovani Esploratori» non fosse una copia materiale dell'Istituzione inglese dei «Boy Scouts» — la quale per tante ragioni non si adatta alla indole etica degli Italiani — era necess ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | I Giovani Esploratori ("Boy Scouts " d'Italia). Chi sono e come si preparano. Manuale per gli organizzatori - prima parte./ a cura del prof. Carlo Colombo. - Roma : Stab. Tip. R. Garroni, [19..!. - 51 p. ; 22 cm |
Note |
Il secondo sottotitolo precede il tit.
|
Autori |
|
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 39 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca CNGEI | 1/1 | 1A | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |