Chiavi
|
-
Adulti
(Visualizza dettaglio)
Tipo Authority
|
Chiave
|
Note
|
Tutta quella parte di maggiorenni che prestano volontariamente e gratuitamente la loro disponibilità al Servizio delle strutture educative scout.
|
-
Akela
(Visualizza dettaglio)
Tipo Authority
|
Chiave
|
Note
|
È il Capo del Branco, secondo il metodo scout di Robert Baden Powell, avvalendosi dei valori espressi nel "Libro della Giungla" di Joseph Rudyard Kipling. È la figura catalizzatrice e responsabile degli importanti contenuti che profonderà ai suoi Lupetti.
|
-
Branco
(Visualizza dettaglio)
Tipo Authority
|
Chiave
|
Note
|
Nell'educazione scout, l'insieme di bambini e bambine riuniti in Mute di Lupetti alla guida di Akela, capo del Branco.
|
-
Giungla
(Visualizza dettaglio)
Tipo Authority
|
Chiave
|
Note
|
L’ambiente Giungla (un ambiente fantastico tratto da “Il libro della giungla” di Rudyard Kipling e riadattato al Metodo Scout) fa da sfondo a tutte le attività dei Lupetti e delle Lupette, ovvero alla loro vita in Branco, permettendogli di vivere e di fantasticare all’interno di un contesto semplice da capire e maggiormente avvincente per il linguaggio fantastico utilizzato, che si avvicina alle caratteristiche e alle esigenze delle loro età.
|
-
Kipling Joseph Rudyard
(Visualizza dettaglio)
Tipo Authority
|
Chiave
|
Note
|
(Bombay, 30 dicembre 1865 – Londra, 18 gennaio 1936) è stato uno scrittore, poeta e giornalista britannico, vincitore del Premio Nobel per la letteratura nel 1907, a 41 anni, il più giovane e il primo scrittore di lingua inglese. Dopo la sua morte, le sue ceneri furono interrate nel Poets' Corner, una sezione del transetto meridionale dell'Abbazia di Westminster. Nacque nell'India Britannica, che ispirò molta della sua produzione. Le sue opere narrative più note, subito acclamate fin dal loro apparire e ancor oggi considerate dei classici senza tempo, includono: la dilogia dei racconti Il libro della giungla (The Jungle Book, 1894; The Second Jungle Book, 1895); i romanzi Capitani coraggiosi (1897), Kim (1901); le Storie proprio così (1902); moltissimi i racconti, di incomparabile talento e straordinaria bellezza, tra cui L'uomo che volle essere re (1888). Copiosa anche la produzione di poesie, tra le quali si segnalano le seguenti: Mandalay (1890), Gunga Din (1890), Se (If, circa 1895), Il fardello dell'uomo bianco (The White Man's Burden: The United States and the Philippine Islands, 1899), Gli dei delle intestazioni del quaderno (The Gods of the Copybook Headings, 1919).
|
-
Lupettismo
(Visualizza dettaglio)
Tipo Authority
|
Chiave
|
Note
|
Il Lupettismo è il settore del Metodo educativo scout di Robert Baden Powell rivolto a bambini e bambine, che vengono chiamati, in quasi tutte le associazioni, rispettivamente Lupetti e Lupette.
|
-
Mowgli
(Visualizza dettaglio)
Tipo Authority
|
Chiave
|
Note
|
Nel Libro della Jungla di R. Kipling, Mowgli è il Cucciolo d'uomo che viene accolto nel Branco dei Lupi e fa parte dei simboli educativi del Lupettismo.
|
-
Studi
(Visualizza dettaglio)
Tipo Authority
|
Chiave
|
Note
|
Approfondimenti e ricerche su temi tecnici, scientifici, intellettuali, sociali sull'applicazione del Metodo Scout.
|
|