Biblioteca del Centro Studi Scout
“Eletta e Franco Olivo”

IL CAMPO PERMANENTE DI ADDESTRAMENTO SCOUT

/ Corpo Nazionale Giovani Esploratori/trici Italiani
Abstract/Sommario: Nel 1972, era stato sviluppato dal Servizio Programmi e sottoposto al Comitato Mondiale uno speciale "Piano Quinquennale per la Protezione della Natura". In quasi tutti i Paesi iniziarono a costituirsi centri di sensibilizzazione ai problemi ambientali. Questi centri costituirono un grande potenziale, in quanto essi diventarono modelli odierni per la tutela della natura. Con un gran numero di persone - Scout e altri - che operarono in questi centri, essi ebbero una parte importante ne ...; [leggi tutto]
Campo Valore
Descrizione IL CAMPO PERMANENTE DI ADDESTRAMENTO SCOUT/ Commissariato Nazionale Formazione Capi - Dipartimento "Trentino-Alto Adige". - / Programma n°12 del World Bureau. - / Corpo Nazionale Giovani Esploratori/trici Italiani. - 8 p. ; 30 cm
Chiavi
  • Allegati (Visualizza dettaglio)
  • Ambiente (Visualizza dettaglio)
  • Documenti (Visualizza dettaglio)
  • Formazione (Visualizza dettaglio)
  • Storia (Visualizza dettaglio)
  • WOSM (Visualizza dettaglio)
Paese
Lingua
ID scheda 243
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblioteca CNGEI 9/204 1L Sola consultazione A scaffale Nessuna