Il gioco della gioia : seguito da: Solitudini
Firenze : AGI, Associazione guide italiane, Commissariato regionale toscano, 1952 (Varese : Tip. La tipografica Varese)
Abstract/Sommario:
La parola «Gioco» che, correntemente, ha il significato di svago, divertimento, ha tutt'altro senso in questo saggio. Henri d'Hellencourt considera il Gioco come l'impegno di tutte le attività vitali. Il gioco spinge l'uomo a sviluppare tutte le sue attitudini, a vivere tutte le leggi della vita. Espressione spontanea dell'attività umana nell'infanzia, il Gioco è più che un divertimento. Quei svariati elementi che formano il gioco infantile, elementi che Henri d'Hellencourt analizza e ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Il gioco della gioia : seguito da: Solitudini/ traduzione dal francese a cura di Beatrice Corsini. - Firenze : AGI, Associazione guide italiane, Commissariato regionale toscano, 1952 (Varese : Tip. La tipografica Varese). - 16. p. 231 |
Note |
L. 450.
|
Titolo uniforme | |
Numeri |
|
Autori |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione | |
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 319 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca CNGEI | 1/2496 | 26B | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |