Biblioteca del Centro Studi Scout
“Eletta e Franco Olivo”
Barbarito, Camillo

Lo scoutismo come metodo pedagogico

Roma : Arte grafica romana, \1956?!
Abstract/Sommario: La pubblicazione, scritta negli anni dell'iimmediato dopoguerra, vuole promuovere lo scoutismo come fattore di primaria importanza per l'educazione dei giovani. Viene sottolineato come tale istituzione abbia come base l'amore fraterno, che dovrebbe unire tutti, fino ad arrivare ad una fusione universale di popoli e nazioni.
Campo Valore
Descrizione Lo scoutismo come metodo pedagogico. - Roma : Arte grafica romana, \1956?!. - 29 p. ; 24 cm. - (Quaderni di cultura scout/ editi dal Corpo nazionale giovani esploratori italiani ; 2)
Numeri
  • BNI: 585263
Autori
Luogo di pubblicazione
  • Roma - [Luogo di pubblicazione]
Editore
Paese
Lingua
ID scheda 94
Biblioteca Inv. Collocazione Prestabilità Stato Prenotazioni
Biblioteca CNGEI 13/38 1B Sola consultazione A scaffale Nessuna
Estendi la ricerca dell'opera
Estendi la ricerca degli autori
Barbarito, Camillo
Pagano, Luigia