Punto e Rover : Analisi del C.N.G.E.I. sugli adolescenti e sul metodo Rover. Prima parte
[S.l. : s.n.], [1984]
Abstract/Sommario:
Essere educatori significa capire come educare gli adolescenti e chi sono questi giovani. È importante conoscere a fondo l’adolescenza e la cultura attuale per avere un impatto positivo sui ragazzi. Ogni educatore ha una propria visione su come far crescere i giovani, ma la maggior parte condivide il desiderio di vederli diventare "responsabili" e "felici". Non possiamo dare loro la responsabilità o la felicità già pronte, ma possiamo offrire modelli di comportamento che li aiutino a t ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Punto e Rover : Analisi del C.N.G.E.I. sugli adolescenti e sul metodo Rover. Prima parte . - /. - [S.l. : s.n.], [1984]. - 136 p. ; 22 cm |
Note |
In testa al front: Corpo nazionale giovani esploratori ed esploratrici italiani. Consiglio Nazionale, Commissariato nazionale rover.
|
Autori |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 338 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca CNGEI | 19/1343 | 1E | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |