Storia della Sezione Scout del CNGEI di Trieste in 13 tappe - 1919-2019
Stampa in proprio / A cura del Co.S. di Trieste
Abstract/Sommario:
Importante momento della Sezione di Trieste concentrata sul suo passato. Lo scautismo triestino ha vissuto vari momenti storici, quali quello austriaco fino al 1918, per poi avvicendarsi con quello italiano, per poi ancora trovarsi nel mezzo dello scontro postbellico dal 1945, quale territorio conteso con la Jugoslavia. Interessanti approfondimenti tra storia, metodo e contesti internazionali. Impostazione a schede tematiche.
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Storia della Sezione Scout del CNGEI di Trieste in 13 tappe - 1919-2019/ a cura del Gruppo del Centenario. - Stampa in proprio / A cura del Co.S. di Trieste. - 30 p. ; 30 cm. - / Storie delle Sezioni del CNGEI |
Note |
Con la collaborazione dei "vecchi" Scout: Guido Corda, Giuliano Grassi, Fabio Ferluga, Piero Pollesello, Silvano Ravanico, Roberto Todero, Lucio Vilevich, Claudia Viezzoli quale direttrice, all'epoca della stesura, del Centro Studi Scout "Eletta e Franco Olivo"
|
Chiavi | |
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 233 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca CNGEI | 142/3801 | 1I | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |