Storia dello scautismo in Italia
Scandicci : La nuova Italia, 1987
Abstract/Sommario:
Un libro sulla storia del movimento scout in Italia — non, si badi bene, italiano, che sarebbe contro lo spirito del fondatore Baden-Powell — finisce per essere uno stralcio di storia nazionale reso più interessante dalla particolare angolazione psico-pedagogica. Il primo seme germina a Bagni di Lucca, nel lontano 1910. Da allora, attraverso successivi sviluppi, contestazioni, riprese, ampliamenti, si snodano le vicende di questa moderna esperienza educativa, che per essere intimamen ...; [leggi tutto]
Campo | Valore |
---|---|
Descrizione | Storia dello scautismo in Italia/ Mario Sica. - 2. ed. interamente riv. e ampliata. - Scandicci : La nuova Italia, 1987. - XIII, 253 p. ; 21 cm. |
Numeri |
|
Autori |
|
Soggetto | |
Classificazione |
|
Chiavi | |
Luogo di pubblicazione |
|
Editore |
|
Paese | |
Lingua | |
ID scheda | 205 |
Biblioteca | Inv. | Collocazione | Prestabilità | Stato | Prenotazioni |
---|---|---|---|---|---|
Biblioteca CNGEI | 33/1598 | 9A | Sola consultazione | A scaffale | Nessuna |