Monografia a stampa
/ Finito di stampare nel Novembre 2012 - Arti Grafiche BMC Vicenza
Abstract/Sommario: Nell'anno del Centenario del CNGEI abbiamo ritenuto doveroso pubblicare un libro che parlasse della nostra storia, dei vari accadimenti occorsi in un così lungo tratto della vita della nostra associazione, di certo interessante, che oggi abbiamo l'opportunità e il privilegio di poterla osservare "tutta", con i suoi alti e i suoi bassi. Il libro intende ripercorrere la storia della sola nostra associazione, con particolare attenzione a quali sono stati gli accadimenti che hanno comporta ...; [Leggi tutto...]
Nell'anno del Centenario del CNGEI abbiamo ritenuto doveroso pubblicare un libro che parlasse della nostra storia, dei vari accadimenti occorsi in un così lungo tratto della vita della nostra associazione, di certo interessante, che oggi abbiamo l'opportunità e il privilegio di poterla osservare "tutta", con i suoi alti e i suoi bassi. Il libro intende ripercorrere la storia della sola nostra associazione, con particolare attenzione a quali sono stati gli accadimenti che hanno comportato mutamenti ed evoluzioni, che hanno contribuito ad accompagnare il CNGEI a essere quello che è oggi. Non è stato facile realizzarlo, in particolare per la seconda parte che man mano che si avvicina ai giorni nostri entra nel campo dell'attualità più che della storia. Per questa, dal 1976 in avanti, un ringraziamento speciale va a Giuseppe dell'Oglio che è riuscito, anche grazie alla collaborazione di molti soci, a raccogliere i dati e a interpretarli in modo oggettivo, riportando ove possibile le opinioni di chi i momenti li aveva vissuti di prima persona. La prima parte — sino al 1976 - è stata redatta partendo dal libro "I Giovani Esploratori Italiani. Breve storia del C.N.G.E.I 1912-1976' di Fabrizio Marinelli edito nel 1983, ampliato e rivisto anche a seguito di notizie avute grazie a successivi studi. Un particolare ringraziamento va a Cesare Corradini ed Enrica Adami che, unitamente a Fabrizio stesso, hanno curato questa parte di storia G.E.I.. Speriamo che l'opera, nella sua semplicità ed essenzialità del tutto scout, accompagni i soci del CNGEI nell'approfondimento delle nostre radici, per comprendere sempre meglio dove si protendono i rami di questa, ormai, centenaria associazione.
Buona caccia, buon Centenario.
Enrico Corradini - Presidente
Monia Marcacci - Capo Scout