Risultati ricerca
/ Pfadfindergruppe Rankweil, Voralberg
Abstract/Sommario: Questo libro viene pubblicato in occasione del 100° anniversario del Movimento Scout Mondiale. Le sue origini, il suo sviluppo, ma anche la storia del movimento scout in Austria, inserita negli eventi mondiali del secolo scorso, vogliono dare una piccola visione di ciò che ancora oggi ispira i bambini, i giovani e gli adulti ad essere Scout e Guide in tutti i confini dell'esistenza umana.
====
Dieses Buch erscheint anlässlich des 100-jährigen Bestehens der Welt - pfadfinderbewegung. ...; [Leggi tutto...]
====
Dieses Buch erscheint anlässlich des 100-jährigen Bestehens der Welt - pfadfinderbewegung. ...; [Leggi tutto...]
/ Sezione Scout CNGEI di Rovereto, 2009
Abstract/Sommario: Pregevole commemorazione dei 90 anni dalla fondazione della Sezione CNGEI di Rovereto basata su una ricca proposta di fotografie e documenti storici e recenti.
Di seguito alcune considerazioni della Capo Scout Nazionale all'epoca, Maria Angela Botta: "Il libro, con le sue immagini e le sue documentazioni scritte, parlerà certo meglio di me della vitalità e delle esperienze fatte dagli iscritti della Sezione di Rovereto e pertanto mi voglio soffermare sulla componente umana di questa ...; [Leggi tutto...]
Di seguito alcune considerazioni della Capo Scout Nazionale all'epoca, Maria Angela Botta: "Il libro, con le sue immagini e le sue documentazioni scritte, parlerà certo meglio di me della vitalità e delle esperienze fatte dagli iscritti della Sezione di Rovereto e pertanto mi voglio soffermare sulla componente umana di questa ...; [Leggi tutto...]
[Trieste] : [Centro studi scout CNGEI "Eletta e Franco Olivo"], [2021]
Abstract/Sommario: Nel comune di Sori (Liguria) la villetta "Ca' du Pin" è stata donata nel 1954 al CNGEI, dalla contessa Dorothy Frances Carey Gigliucci, in quanto essa aveva visto le grandi potenzialità educative con cui era venuta a contatto. Dorothy ne era così convinta tanto da scrivere in una lettera rivolta all'allora Capo Scout Pirrotta: "...potrà dare il suo valido aiuto e contributo alla salvezza del mondo quando la sua gioventù sarà permeata da quel puro spirito scautistico, ch'è fonte di int ...; [Leggi tutto...]
/ Arti Grafiche Biemmeci SNC
Abstract/Sommario: Questo nuovo numero di Scautismo è stato pubblicato dopo un lungo periodo di assenza, con l'obiettivo di comunicare in modo efficace e capillare le attività e i valori dell'Associazione CNGEI. Si sottolinea l'importanza dell'educazione dei giovani secondo i principi scout e guida, per formare cittadini responsabili, solidali e impegnati nella promozione della Pace e della tutela dell'ambiente. Si evidenzia l'importanza degli Adulti formati e responsabili che offrono il loro servizio pe ...; [Leggi tutto...]
Arti Grafiche e Fotomeccaniche Sansaini & C. - viale C. Beccaria, 16 - Roma
Abstract/Sommario: Esordio a stampa del rinato Movimento Scout laico nel 1945 dopo la caduta del fascismo e la conseguente cessazione dell'Opera Nazionale Balilla e della Gioventù Italiana del Littorio (ONB e GIL). Semplici approcci dei padri e dei nonni per risvegliare gli spiriti di coloro che avevano vissuto il Movimento fino al 1927 e per promuoverlo presso i nuovi giovani.
- dr. ing. Ferruccio Micozzi, Commissario Regionale per il Lazio
- geom. Umberto Perfetti, Capo Reparto a Pesaro
- cav. Domen ...; [Leggi tutto...]
- dr. ing. Ferruccio Micozzi, Commissario Regionale per il Lazio
- geom. Umberto Perfetti, Capo Reparto a Pesaro
- cav. Domen ...; [Leggi tutto...]
/ Nuove Edizioni Bohemien - Catania
Abstract/Sommario: Pubblicazione Indipendente sulla Storia dello Scautismo - inserto della Casa Editrice Nuove Edizioni Bohemiem di Acireale (CT) in partnership con I.S.F.R. (International Felloship of Scouting Rotarians Sezione Italia-Svizzera) e Web Radio Scout. Direttore responsabile Maria Cristina Torrisi - Capo redattore Salvatore Zappardino – Redazione e collaboratori: Giancarlo Monetti; Giuseppe dell’Oglio; Giulia Pigliucci; Prof. Marco Lombardi; Prof. Gregory Alegi; Col. Gerardo Severino; Christi ...; [Leggi tutto...]
Un anno di vita di Reparto - 1° volume
/ Centro italiano di studi e di esperienze scout Baden-Powell
Modena : TEIC, stampa 1988
Abstract/Sommario: Prima di due pubblicazioni per Capi Reparto. Questa prende in esame il segmento della vita di Reparto da Settembre a Febbraio. Adatto per giovani Capi che, alle prime esperienze, vi trovano gli elementi fondamentali per la programmazione di un anno di Reparto. Il libro, con una impostazione confessionale, offre molte opportunità che permettono di alleggerire l'educatore con schemi già sviluppati e testati negli anni.
Un anno di vita di Reparto - 2° volume
/ Centro italiano di studi e di esperienze scout Baden-Powell
Modena : TEIC, stampa 1988
Abstract/Sommario: Ottima pubblicazione per Capi Reparto. Continuazione del primo volume che iniziava a Settembre per interrompersi a Febbraio; questa prende in esame i mesi successivi. Adatto per giovani Capi che, alle prime esperienze, vi trovano gli elementi fondamentali per la programmazione di un anno di Reparto. Il libro, con una impostazione confessionale, offre molte opportunità che permettono di alleggerire l'educatore con schemi già sviluppati e testati negli anni.
Abstract/Sommario: La figura di Antonio Viezzoli, maestro di scuola e di scautismo, è sicuramente destinata a rimanere viva grazie ai principi che hanno caratterizzato la sua opera. Egli, pur essendo uomo della più profonda tradizione scout, non era uomo del passato; le sue più importanti realizzazioni, la Scuola Capi ed il Centro Studi, erano fin dall'inizio all'avanguardia in Europa. Le sue idee prevenivano i tempi e il suo modo di metterle in pratica era semplice, obiettivo, ancorato alle cose di ogni ...; [Leggi tutto...]
/ Corpo Nazionale Giovani Esploratori ed Esploratrici Italiani
Abstract/Sommario: Pubblicazione rivolta in particolare agli Esploratori ed Esploratrici che desiderano acquisire la "Specialità di Artigiano". Questo sussidio aiuterà a realizzare piccoli e grandi oggetti in legno utili a se stessi e/o alla Pattuglia.